Wien Aktion: successo del progetto per gli allievi del “Pascoli” in collaborazione con il governo austriaco

Si è concluso con successo il progetto «Wien Aktion», realizzato con il supporto del Bundesministerium für Bildung, Wissenschaft und Forschung (il Ministero austriaco della Formazione, della Scienza e della Ricerca) e che ha visto protagoniste rappresentanti delle classi quarte del liceo linguistico sotto la guida delle professoresse Barbara Semmler e Monika Zoulova. 

Il programma ha permesso agli allievi dotati di una buona preparazione nella lingua tedesca di conoscere Vienna dal punto di vista storico, artistico e culturale ma anche economico, politico e amministrativo.

Attraverso la visita guidata dello straordinario patrimonio della capitale austriaca è stata data a studentesse e studenti lopportunità di avvicinarsi alla cultura e alla lingua locale, con un metodo del tutto innovativo e coinvolgente. Scopo delliniziativa è stato infatti quello di porre i ragazzi di fronte a situazioni nuove, in cui hanno messo in pratica le conoscenze e le abilità acquisite sui banchi di scuola.

Durante la settimana di permanenza viennese hanno avuto lopportunità di visitare numerosi luoghi di interesse, dal famoso castello di Schönbrunn ai diversi musei che costellano la capitale austriaca; dalla sede dellONU, in cui gli alunni hanno preso coscienza delle tematiche di cui lorganizzazione si fa portavoce, al Raimund Theater, dove i ragazzi e le ragazze hanno assistito al musical Rebecca, portato sul grande schermo per la prima volta da Hitchcock nel 1940; dalla Scuola di Equitazione Spagnola con i suoi celebri cavalli Lipizzani a edifici storici come la Karlskirche e lo Stephansdom, nel centro storico della città.

lo studio della lingua tedesca è centrale nel curriculum del nostro Istituto, ed è gratificante vedere allievi maturi, responsabili e capaci di muoversi in progetti di internazionalizzazione dellofferta formativa come questo”.

E cosa dicono le alunne e alunni? 

Lisa: Vienna è una città da vedere, girare e vivere. Ogni nuovo luogo ci ha sorpreso.

Alessia: quella di Vienna è stata unesperienza meravigliosa e mi ha migliorata sia dal punto di vista linguistico che personale.

Linda: Ogni momento passato a Vienna ci ha stupito per il suo splendore.

Cristina: Vienna mi ha regalato molta cultura, ricordi ed esperienze che non dimenticherò.”

Gabrielle: “è stata una bellissima esperienza che vale la pena fare, Vienna poi è una città stupenda e indimenticabile” 

Lorenzo: Vienna è una città unica, dove storia, arte e sfarzo sono ovunque, e ogni momento è arricchito dalla splendida musica dei suoi compositori.

Gaia: “è stata unesperienza molto interessante e formativa sia a livello culturale che personale

Davide: Musica, stile ottocentesco, dolcied una storia unica, tutto ciò si può riassumere in una parola: Vienna

Sara: “È stata unesperienza stupenda che mi ha arricchito sia culturalmente che come persona. Vienna è sempre indimenticabile.

Anna: Di vienna mi sono piaciute le sue grandi vie e i suoi palazzi bellissimi. Ovunque ti giravi, in centro,vedevi un bel palazzo con sculture sulle pareti.

Ludovica: Vienna è una città meravigliosa dove arte, musica e storia si uniscono. La bellezza di questa città incanta e conserverò sempre ogni istante di questa bellissima esperienza.

Asia: ho amato ogni singolo istante di questo viaggio a Vienna, dallarchitettura, allarte, ai momenti passati con i miei compagni tra attimi di serietà e risate.

Cristina: “è affascinante come un’esperienza simile possa farti conoscere anche i più piccoli dettagli di una città incantevole come Vienna.