Questa scuola, la scuola, è antifascista, sempre.
Il Liceo Pascoli ribadisce l’importanza di congiungere sempre la memoria storica allo sviluppo dei valori sociali, fondamento vivo della nostra Repubblica democratica, affinché non debba mai più esserci in futuro la necessità di una Liberazione.
La forza di una comunità deve sempre esprimersi nel dialogo, nel confronto e nell’accoglienza delle diversità di pensiero, nel rispetto pieno della Costituzione.
La nostra scuola promuove il dialogo costruttivo e si oppone a ogni forma di violenza, a ogni aggressione fisica e ideologica, a ogni forma di sopraffazione che neghi i valori democratici nati dalla Resistenza.
Perciò guardiamo con crescente preoccupazione al numero sempre maggiore di soggetti che si sente legittimato a perpetrare atti e divulgare contenuti che non siano rispettosi di tali principi.
Contro queste manifestazioni illiberali e violente la nostra comunità educante ribadisce la sua posizione netta e inequivocabile: nessuna motivazione può giustificare la violenza e la negazione della libertà di espressione. La persona è e resta intoccabile, poiché abbiamo eletto il sistema democratico e dobbiamo viverlo e salvaguardarlo sempre. Tutti e tutte, nella scuola e nella società, nella politica e nelle istituzioni, siamo chiamati a farlo e a confermare l’impegno per una cultura del diritto, della libertà, dello scambio d’idee e della pace.
Come comunità scolastica e attivamente partecipe alla vita della nazione, ci sentiamo perciò ora più che mai chiamati e chiamate a condannare e a contrastare atti di sopraffazione, ovunque essi si verifichino.
La nostra intera comunità educante sosterrà il dialogo aperto per un confronto attivo che alimenti la fiducia delle studentesse e degli studenti nelle istituzioni democratiche e nei valori che le costituiscono. Esprimiamo così la nostra solidarietà agli studenti aggrediti davanti al Liceo Michelangiolo.