Piano estate 2021 – Percorsi d’arte: Viaggio nel tempo

Il 30 giugno il prof. Moscardi e un gruppo di studenti, che hanno aderito volontariamente, hanno fatto una passeggiata fiorentina alla scoperta di luoghi meno frequentati dai percorsi turistici.

Gli edifici visitati hanno in comune la stratificazione storica: sono stati testimoni costanti della storia fiorentina e ne conservano le tracce in modo evidente, ciò li rende meno facilmente interpretabili ma di certo non meno importanti, gioielli incastonati nelle strade che percorriamo a volte troppo distratti.

Un viaggio alla scoperta di una bellezza meno trionfale rispetto ai capolavori che ci circondano, ma senz’altro autentica e vitale.

nell’immagine sopra: i tre rosoni sfalsati della chiesa di S.Trinita (romanico, gotico, cinquecentesco).

 

nelle immagini sotto: cappella Capponi a Santa Felicita e la Badia Fiorentina con la tavola di Filippino Lippi e le arche di Mino da Fiesole

santa felicita